23/02/2023
Inaugurata al Palacio Real di Madrid “Sorolla a través de la luz” la mostra sul grande pittore spagnolo della luce

In occasione del centenario della morte di Sorolla, Light Art Exhibition organizza una grande retrospettiva dedicata al maestro della pittura spagnola presso la…

Read More

Inaugurata al Palacio Real di Madrid “Sorolla a través de la luz” la mostra sul grande pittore spagnolo della luce

In occasione del centenario della morte di Sorolla, Light Art Exhibition organizza una grande retrospettiva dedicata al maestro della pittura spagnola presso la straordinaria location di Palazzo Reale a Madrid; per la prima volta la mostra raccoglie le opere originali dell’artista, esperienze in realtà virtuale e un ambiente immersivo firmato Karmachina con la supervisione alla direzione artistica di Gianfranco Iannuzzi.

Visitabile dal 17 febbraio al 30 giugno 2023, la grande videoinstallazione accoglie i visitatori della mostra e li conduce alla scoperta della vita e delle opere di Joaquín Sorolla attraverso un punto di vista inedito.

Posted in Senza categoria
22/12/2022
La città di Torino celebrata nel videomapping di Karmachina, in scena dal 23 dicembre all’8 gennaio

Inaugura venerdì 23 dicembre alle ore 18.00 in piazza San Carlo la prima edizione di Torino Città Dinamica. Con l’occasione, il Comune…

Read More

La città di Torino celebrata nel videomapping di Karmachina, in scena dal 23 dicembre all’8 gennaio

Inaugura venerdì 23 dicembre alle ore 18.00 in piazza San Carlo la prima edizione di Torino Città Dinamica. Con l’occasione, il Comune di Torino, in collaborazione con 24 ORE Cultura e Fondazione per la cultura Torino, e con il sostegno di Intesa Sanpaolo e Fondazione CRT, regala alla città un video percorso narrativo che narra le vicende storico-artistiche della città tra ‘700 e ‘900. 

Il videomapping “TORINO CITTÀ DINAMICA. Video Percorsi Narrativi – Due secoli d’arte in città”, firmato da Karmachina erealizzato grazie al contributo delle principali collezioni museali cittadine, sarà proiettato sulle facciate dei palazzi del lato ovest di Piazza San Carlo dal 23 dicembre all’8 gennaio 2023dalle ore 18:00 alle 23:00

Ph: Gianluca Platania

29/09/2022
Vedere il mondo attraverso gli occhi di un’ape

Apre al pubblico “The Exhibeetion, I Fiori del Mulino”, la mostra-evento di Mulino Bianco che offre ai visitatori la possibilità di…

Read More

Vedere il mondo attraverso gli occhi di un’ape

Apre al pubblico “The Exhibeetion, I Fiori del Mulino”, la mostra-evento di Mulino Bianco che offre ai visitatori la possibilità di osservare il mondo dagli occhi di un’ape. 

Dal 29 settembre al 1 ottobre, gli spazi del MEET Digital Culture Center di Milano ospitano una mostra inedita dedicata al tema della sostenibilità, volta a celebrare le aziende agricole che hanno aderito al contest fotografico I Fiori del Mulino. Le foto degli agricoltori si fondono alla visione d’autore sui fiori e sulle api di Simone Bramante (in arte Brahmino) e al punto di vista delle api stesse, grazie a un’experience immersiva realizzata dallo studio di multimedia design Karmachina.

Posted in Senza categoria
29/05/2022
APRE OGGI AL PUBBLICO HZERO, L’IMPRESA FERROVIARIA IN MINIATURA

Apre oggi al pubblico HZERO, lo straordinario museo dedicato al grande plastico ferroviario di 280 mq, tra i più estesi…

Read More

APRE OGGI AL PUBBLICO HZERO, L’IMPRESA FERROVIARIA IN MINIATURA

Apre oggi al pubblico HZERO, lo straordinario museo dedicato al grande plastico ferroviario di 280 mq, tra i più estesi d’Europa, nato dall’immaginifica energia creativa di Giuseppe Paternò Castello di San Giuliano.

HZERO è un museo sui generis il cui allestimento è stato ideato dal curatore Alberto Salvadori in collaborazione con Karmachina, Tempo Reale e il light designer Angelo Linzalata.

Una narrazione immersiva per immagini, colonna sonora e luci, che accompagna il pubblico nel coinvolgente viaggio di fascinazione e scoperta di questa straordinaria impresa ferroviaria in miniatura.

#HZEROMuseum, Piazza degli Ottaviani, Firenze

Scopri di più sul nostro intervento

Posted in Senza categoria
14/05/2022
UNA NUOVA VIDEO INSTALLAZIONE PER IL COLOSSEO

Inaugura sabato 14 maggio 2022, in occasione della Notte Europea dei Musei, la nuova video installazione dedicata al dipinto di…

Read More

UNA NUOVA VIDEO INSTALLAZIONE PER IL COLOSSEO

Inaugura sabato 14 maggio 2022, in occasione della Notte Europea dei Musei, la nuova video installazione dedicata al dipinto di Gerusalemme, realizzato nel XVII secolo sulla Porta Triumphalis dell’anfiteatro flavio. 
La nuova esperienza di visita nasce dalla collaborazione tra il Parco archeologico del Colosseo, Electa e Karmachina.
Scopri di più

Posted in Senza categoria
31/12/2021
Karmachina di nuovo a Rimini per dare assieme il benvenuto al 2022

Dopo lo spettacolo di luci e musica dedicato a Bosch e al tema della visione, del sogno e dell’estro creativo…

Read More

Karmachina di nuovo a Rimini per dare assieme il benvenuto al 2022

Dopo lo spettacolo di luci e musica dedicato a Bosch e al tema della visione, del sogno e dell’estro creativo con il quale Rimini ha celebrato la definitiva apertura al pubblico del Fellini Museum, Karmachina torna a Rimini per un’altra occasione speciale. L’appuntamento è fissato per la notte del 31 dicembre: Karmachina firmerà lo spettacolo di luci che accompagnerà i riminesi nel nuovo anno. Per lasciarci alle spalle questo difficile 2021 e dare il benvenuto al 2022.

Posted in new
12/12/2021
Karmachina accende la nuova Piazza dei sogni di Rimini

Un dicembre ricco di eventi per Rimini e la sua nuova Piazza dei sogni, il nuovo spazio urbano che unisce le diverse sedi…

Read More

Karmachina accende la nuova Piazza dei sogni di Rimini

Un dicembre ricco di eventi per Rimini e la sua nuova Piazza dei sogni, il nuovo spazio urbano che unisce le diverse sedi espositive del Fellini Museum, il Museo dedicato al geniale regista riminese. 

Per festeggiare la sua definitiva apertura al pubblico, prevista per oggi 12 dicembre, il Comune di Rimini ha deciso di affidare a Karmachina la realizzazione di uno spettacolo di luci e musica che animerà le facciate del Teatro Galli, la torre del Castel Sismondo e il Cinema Fulgor. Una grande opera di videomapping che indaga proprio il tema della visione, del sogno e dell’estro creativo a partire dalle opere di un altro visionario e genio indiscusso: Hieronymus Bosch

L’appuntamento successivo è fissato invece per la notte del 31 dicembre: Karmachina firmerà lo spettacolo di luci che accompagnerà l’atteso dj-set di fine anno

Posted in Senza categoria
07/12/2021
Inaugurato il nuovo “Modulo Ippodameo” a Sibari

È stato inaugurato oggi a Sibari il nuovo “Modulo Ippodameo” del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, un ambizioso progetto promosso dal Segretariato regionale per la Calabria…

Read More

Inaugurato il nuovo “Modulo Ippodameo” a Sibari

È stato inaugurato oggi a Sibari il nuovo “Modulo Ippodameo” del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, un ambizioso progetto promosso dal Segretariato regionale per la Calabria del MiC. 

L’esperienza, firmata da Corvallis Spa e Karmachina Srl sotto la direzione scientifica del Parco archeologico di Sibari, ha coinvolto la nuova area multimediale del Museo, battezzata “Modulo Ippodameo” in onore del grande urbanista che ideò l’innovativo impianto urbano dell’antica città di Thurii. Gli exhibition rappresenta infatti un affasciante viaggio alla scoperta delle città di Sibari, Thurii e Copia, susseguitesi nel corso dei secoli nel territorio della Sibaritide. 

Posted in Senza categoria
02/12/2021
1895 Coffee Designers by Lavazza selezionato per l’ADI Design Index 2021

Siamo lieti di annunciare che 18965 Coffee Designers by Lavazza è stato selezionato per l’ADI Design Index 2021.  Fieri di esser parte…

Read More

1895 Coffee Designers by Lavazza selezionato per l’ADI Design Index 2021

Siamo lieti di annunciare che 18965 Coffee Designers by Lavazza è stato selezionato per l’ADI Design Index 2021

Fieri di esser parte di questo progetto molto speciale, assieme a Ralph Appelbaum Associates, Truly Design Studio e Trace Element Design. Per il progetto Karmachina ha curato la progettazione e realizzazione dei contenuti multimediali del percorso della nuova e innovativa Factory 1895 di Settimo Torinese. 

Posted in Senza categoria
04/10/2021
Raccontare i temi dell’Agenda 2030 (al MUSE di Trento)

Inaugura oggi presso il MUSE di Trento la nuova Galleria della Sostenibilità, uno spazio espositivo di 400 metri quadri completamente riallestito. …

Read More

Raccontare i temi dell’Agenda 2030 (al MUSE di Trento)

Inaugura oggi presso il MUSE di Trento la nuova Galleria della Sostenibilità, uno spazio espositivo di 400 metri quadri completamente riallestito. 

L’esposizione affronta i principali motori del cambiamento globale in atto, dalla questione climatica alla perdita di biodiversità, dall’aumento della popolazione alla lotta alle disuguaglianze sociali, esplorando i molteplici futuri – possibili, probabili e desiderabili – con la consapevolezza che la cultura può aiutarci a capire che le nostre sfide – come cittadini di una comunità globale – sono profondamente interconnesse.
 
L’esposizione è aperta da un video di animazione curato da Karmachina dedicato all’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Posted in Senza categoria