21/10/2019
Karmachina realizza il video di presentazione del Padiglione Italia

Domenica 20 ottobre si è tenuto a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, l’evento ‘1 year to go’. A un anno…

Read More

Karmachina realizza il video di presentazione del Padiglione Italia

Domenica 20 ottobre si è tenuto a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, l’evento ‘1 year to go’. A un anno esatto dall’inaugurazione di Expo Dubai 2020, nel corso dell’iniziativa, sono stati illustrati i contenuti della partecipazione dell’Italia con il Padiglione italiano, dedicato al tema “Beauty connects People”, che promuoverà agli oltre 25 milioni di visitatori attesi a Dubai l’identità culturale, creativa e produttiva del nostro Paese.

Durante l’evento è stato proiettato ufficialmente il video di presentazione del Padiglione Italia ad Expo 2020 Dubai che promuoverà nei prossimi dodici mesi la partecipazione italiana alla prima Esposizione Universale organizzata in un Paese arabo. Il video, ideato e realizzato da Karmachina, racconta il tema del Padiglione, il progetto architettonico a firma del raggruppamento CRA-Carlo Ratti Associati, Italo Rota Building Office, F&M Ingegneria, Matteo Gatto & Associati e il percorso narrativo curato dal Rampello & Partners Creative Studio.

Expo Dubai 2020 si svolgerà dal 20 ottobre 2020 al 10 aprile 2021 e sarà dedicata al tema “Connecting Minds, Creating the Future”.

07/10/2019
Tríptiko, il concerto multimediale ispirato alle opere di Bosch del Museo del Prado a Oviedo (Spagna)

La Fundación Princesa de Asturias indice ogni anno i Premios Princesa De Asturias, che vengono consegnati durante una cerimonia solenne che si tiene…

Read More

Tríptiko, il concerto multimediale ispirato alle opere di Bosch del Museo del Prado a Oviedo (Spagna)

La Fundación Princesa de Asturias indice ogni anno i Premios Princesa De Asturias, che vengono consegnati durante una cerimonia solenne che si tiene a Oviedo (Spagna), capitale del Principato delle Asturie. Quest’anno il premio per la categoria Communication and Humanities verrà assegnato al Museo del Prado, l’istituzione culturale più importante in Spagna e una delle gallerie d’arte più importanti del mondo, che ha da poco festeggiato i 200 anni dalla sua fondazione.

Come ogni anno, insieme alla cerimonia, presieduta dal Re e dalla Regina di Spagna, la Fondazione organizza un cartellone di eventi volti a presentare al grande pubblico istituzioni e personalità premiati durante l’edizione corrente.

Dopo il successo di Belleza y locura, il film-racconto realizzato da Rino Stefano Tagliafierro, co-fondatore di Karmachina, e prodotto da El País Semanal per celebrare i 200 anni del Museo del Prado, la Fundación Princesa de Asturias ha deciso di affidare a Karmachina l’ideazione e realizzazione di un concerto multimediale dedicato ad alcuni capolavori conservati presso l’istituzione madrilena. La scelta è ricaduta sulle opere del pittore Hieronymus Bosch per la loro eccezionale forza visionaria, interminabile fonte d’ispirazione per un’opera audiovisiva dal potere evocativo. La musica è a cura del trio Fernweh

Tríptiko. A vision inspired by Hieronymus Bosch
10 ottobre, ore 20:30 – 11 ottobre, ore 20:00 – 12 ottobre, ore 21:30
Fábrica de Armas de La Vega, Oviedo – Asturias (Spain)
Iscrizioni a partire dal 7 ottobre, ore 12:00